REALIZZAZIONE DEL PROTOTIPO, CREAZIONE DEL MODELLO E CONFEZIONE DEL CAPO: CORSO DI FORMAZIONE

    0
    26

    ๐——๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฏ๐Ÿญ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐—ผ

    ๐——๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ: ๐Ÿฐ๐Ÿฌ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ

    ๐—™๐—ฟ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: ๐—ถ๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ, ๐—ถ๐—น ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต.๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿต.๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฏ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ.

    Lโ€™obiettivo del corso รจ la realizzazione del capo di abbigliamento seguendo il ciclo di lavorazione predefinito: dalla realizzazione del cartamodello alla confezione del capo utilizzando macchine industriali per la confezione e in conformitร  con le schede tecniche prodotto.

    ๐—”๐—ฅ๐—š๐—ข๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ:
    – Misure anatomiche e costruzione tabella taglie

    – Costruzione cartamodello base : pantalone e maglia

    – Trasformazione linee  moda

    – Industrializzazione cartamodello (entitร  cucitura, interni ecc)

    – Piazzamento e taglio su tessuto

    – Conoscenza e utilizzo macchine da cucire (lineare, tagliacuci 2-3 aghi base piana)

    – Confezione prototipo:
    o pantalone con abbottonatura jeans e tasche alla francese
    o maglia in jersey o teli smacchinati

    – Stiro (intermedio e finale)

    – Eventuale sdifettamento

    ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข๐—ฅ๐— ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐—ข๐—ง๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ:

    carpi@formodena.it

     059.699554

    bit.ly/3WAm7ND